BEMBO, Pietro (1470 - 1547)

DELLE LETTERE DI M. PIETRO BEMBO

Legatura settecentesca in piena pergamena rigida, autore e titolo su tasselli al dorso a cinque nervi. (5), 398, (4) pagine numerate. Prima edizione romana di questo esemplare testo di lingua stampato con privilegio di Paolo III dai fratelli Dorico, che contemporaneamente ripubblicarono anche le Rime nel raffinato corsivo tondeggiante alieno alle edizioni commerciali veneziane, ideato a Roma da Lodovico de gli Arrighi vicentino per le prime eccellenti impressioni del Trissino. Il secondo volume delle Lettere del Bembo vide la luce due anni dopo a Venezia ?per i figliuoli di aldo?, il terzo ed il quarto infine dopo altri due anni circa ancora a Venezia. Le Lettere, scritte in volgare durante l’arco della sua vita dal 1492 al 1546 e pubblicate postume, vanno a realizzare il progetto bembiano di lasciare ai posteri un’immagine idealizzata di sé: infatti, ?trascelse dal corpus delle sue lettere quelle che giudicò più significative per definire l’immagine di sé che voleva trasmettere alla posterità?. Le epistole bembiane risentono anch’esse dell’influsso petrarchesco dal punto di vista lirico, come emerge in alcune lettere inviate alla sua amante Maria Savorgnan o a Lucrezia Borgia.  Lacuna integrata  sotto al titolo, probabilmente ad eliminare antica nota di possesso, per il resto bell?esemplare ad ampi margini molto fresco e  ben conservato.

1.900,00 

Vuoi venderci un libro?

Offriamo una valutazione gratuita e (se interessati) una proposta di acquisto proporzionata al valore dell’opera.

Compila il form dedicato cliccando sul pulsante qui sotto e scopri il valore dei tuoi libri antichi.

white lands libreria