ANDREINI Giovanni Battista (1576 o 1579 ? 1654)

L’Adamo. Sacra rapresentatione

Pp. (26),177. Legatura coeva tutta pergamena, reinserita, cornice oro ai piatti e stemma della famiglia Boncompagni nei comparti del dorso. Un restauro alla cerniera. Tagli dorati. Splendido frontespizio allegorico inciso e 38 superbe illustrazioni, incise su rame, nel testo. Seconda edizione di questo magnifico libro, tra gli esempi più riusciti dell’editoria del teatro italiano del Seicento. Originariamente pubblicato nel 1613, è qui sostanzialmente reimpresso con piccole varianti. Salvioli lo reputa «la composizione che può dirsi il capolavoro drammatico del secolo XVII»; il testo costitui una fonte primaria d’ispirazione per il Paradiso perduto di Milton. La finezza delle incisioni è legata alla mano di Cesare Bassano, che lavorò sui disegni del pittore lombardo Carlo Antonio Procaccini.  Qualche traccia d’uso nonchè uno scarabocchio a penna al frontespizio ed al verso dello stesso foglio.

2.300,00 

Vuoi venderci un libro?

Offriamo una valutazione gratuita e (se interessati) una proposta di acquisto proporzionata al valore dell’opera.

Compila il form dedicato cliccando sul pulsante qui sotto e scopri il valore dei tuoi libri antichi.

white lands libreria