ALLEGRI Alessandro (1550 - 1629)

Rime Piacevoli Prima parte; Seconda…; Terza…; Quarta… 

Bella legatura ottocentesca in piena pelle rosso vivo con bordura perimetrale impressa in oro ai piatti e due filettature rettangolari in oro congiunte da filetti longitudinali dorati; fregi ornamentali accantonati. Dorso a 5 nervi con titolo, fregi ornamentali, anni e luogo di stampa e filetti impressi in oro. Minimi restauri alle cerniere e alle cuffie. Dentelle e filetti interni in oro, sguardie riccamente decorate in policromia a piuma di pavone, etichetta di libreria torinese alla prima bianca. Frontespizi e testo inquadrati entro bordure ornamentali variate, testatine, capilettera, finalini, incisi ornati e arabescati; svariate dedicatorie a stampa. 72 pagine non numerate nel primo volume; 66 non numerate nel secondo; (1) bianca, 66 nel terzo; (1) bianca, 112 non numerate nel quarto volume. Le pagine sono state numerate manualmente (da precedente proprietario) al margine superiore. Rara raccolta in edizione originale delle quattro parti delle “Rime Piacevoli”. Il primo volume è edito da Francesco Dalle Donne in Verona, il secondo da Bartolomeo Merlo Dalle Donne egualmente in Verona, il terzo da Giovanni Antonio Caneo e Raffaello Grossi in Firenze, il quarto ancora in Verona dallo stesso Bartolomeo Merlo Dalle Donne. L’Allegri, poeta celebre al suo tempo amicissimo di Salvator Rosa, godette della protezione dell’arciduca Leopoldo d’Austria, al cui seguito viaggiò in Francia e nei Paesi Bassi e, in seguito, di Ferdinando III. Tornato in Italia, su mandato de Cardinale Chigi, fu governatore di alcune cittadine degli Stati Pontifici (tra cui Recanati e Frascati), ed ebbe in dono dalla Granduchessa di Toscana un podere a Senigallia, città in cui morì. Compose ancora un “Ragguaglio di Parnaso contro poetastri e partigiani delle nazioni” (1638) e le poesie satiriche ” Le Frascherie” (1651), e fu socio della romana Accademia degli Umoristi. Ottimo esemplare; bruniture e fioriture sparse di lieve entità. Alla carta 189 l’iniziale A sostituita tramite apposizione della corretta L.

1.700,00 

Vuoi venderci un libro?

Offriamo una valutazione gratuita e (se interessati) una proposta di acquisto proporzionata al valore dell’opera.

Compila il form dedicato cliccando sul pulsante qui sotto e scopri il valore dei tuoi libri antichi.

white lands libreria