ARAGONA, Tullia da

Il Meschino, altramente detto il Guerrino, fatto in ottava rima dalla signora Tullia D’Aragona. Opera, nella quale si veggono & intendono le parti principali di tutto il mondo, & molte altre diletteuolissime cose, da esser sommamente care ad ogni sorte di persona di bello ingegno.

Legatura ottocentesca in mezza pelle rossa su carta marmorizzata ai piatti. Dorso a quattro nervi ornato di impressioni in oro, recante autrice e titolo. Tagli verdi. (4), 194, (1) carte numerate, mancante l’ultima bianca. Al frontespizio marca editoriale in cornice figurata: Pegaso in volo. Sullo sfondo una città e montagne. 36 raffinate illustrazioni xilografiche nel testo. Prima edizione di questo poema cavalleresco composto da Tullia d’Aragona,  una delle più famose cortigiane letterate del Cinquecento italiano, che si vantava figlia del cardinale Luigi d’Aragona, nata a Roma verso il 1510. Si tratta di una trasposizione in ottave, con varie interpolazioni originali, dell?opera omonima di Andrea da Barberino.  “Nella stampa originale del 1560 e libro di non celebrata rarita, ma effetivamente rarissimo” (Bongi I, 188). Al frontespizio, fregio floreale sopra la marca editoriale eseguito a mano in seguito ad integrazione di un buco nella carta. Le carte 37, 38, 39, 40 e l’ultima, quella del registro, integrate con restauro a risarcire i margini originariamente più corti di circa 5mm. Nel complesso bell’esemplare che aldilà dei restauri segnalati si presenta fresco e genuino.

2.000,00 

Vuoi venderci un libro?

Offriamo una valutazione gratuita e (se interessati) una proposta di acquisto proporzionata al valore dell’opera.

Compila il form dedicato cliccando sul pulsante qui sotto e scopri il valore dei tuoi libri antichi.

white lands libreria