pp. 61, (3), legatura d’amatore in marocchino blu, piccoli gigli impressi a secco agli angolari dei piatti, filetti oro al dorso. Prima edizione di questo lavoro “primo parto dello mio ingegno”, come la definisce lo stesso autore nella dedica ad Alessandro Salviati (p.9), che altro non è che la stampa di una lezione “recitata da lui pubblicamente nell’Academia Fiorentina” il 3 novembre 1549 (p.11). Il Serafini fu letterato attivo nella Firenze di Cosimo I de’ Medici (ma soprattutto dei suoi oppositori politici, come le famiglie Salviati o Strozzi) e membro dell’Accademia Fiorentina di cui fu provveditore nel 1548). Autore di prose letterarie e di rime burlesche che ne fanno poeta “irregolare”, la sua opera più nota è la Nanea (1547), ma fu anche traduttore di testi greci (1548-1555). Buon esemplare
900,00 €
Offriamo una valutazione gratuita e (se interessati) una proposta di acquisto proporzionata al valore dell’opera.
Compila il form dedicato cliccando sul pulsante qui sotto e scopri il valore dei tuoi libri antichi.
Dove siamo
White Lands Rare Books
Via Andrea Doria, 19
10123 Torino TO
Orari di apertura
Lunedì: Chiuso
Martedì a Sabato: al mattino solo su appuntamento – apertura al pubblico 15:30–19:30
Domenica: Chiuso
Contatti
Tel: 011 19036518
Whatsapp: 377 3765217
Email: info@whitelands.it
P.IVA: 12148150019
Made with 💓 by Zeta3