Il libro Miniato

Immergiti nell’arte millenaria del libro miniato: dalle opere perdute dell’antichità alle ricche decorazioni dei manoscritti medievali, un viaggio tra bellezza, storia e tecnica che ha segnato l’evoluzione del libro attraverso i secoli.
Valutazione e stima del libro antico

Scopri il mondo nascosto delle stime dei libri antichi: dal valore assegnato dagli esperti alle sorprese d’asta, un viaggio intrigante tra rarità, conservazione e mercato che definisce il destino di opere senza tempo.
Libri di Alchimia, da Avicenna a Newton

Esplora il misterioso mondo dell’alchimia: dalla trasformazione dei metalli alla ricerca dell’elisir divino, un viaggio tra magia, scienza e misticismo che ha incantato menti come Isaac Newton.
Il formato del libro antico

Viaggia nel tempo con la guida definitiva ai formati dei libri antichi, dalla maestosa scala dell’atlantico al minuto dettaglio del dantino: un’avventura tra piegature, filigrane e segreti della carta fatta a mano.
Index librorum prohibitorum – Indice dei libri proibiti

Scopri la storia segreta dell’Index Librorum Prohibitorum: dal primo elenco di libri proibiti del V secolo alla sua ultima edizione nel 1948, un viaggio tra censura, eresie e la lotta per il controllo del sapere.
Libri antichi e prime edizioni

Viaggia nelle radici della letteratura con l’editio princeps: dalla Divina Commedia del 1472 alle rarità bibliofile, un mondo di prime edizioni e repliche che sfida il tempo e la contraffazione.
La legatura del libro antico

Viaggia attraverso i secoli nell’arte della legatura: dall’antica tecnica copta alla moderna maestria di artigiani rinomati, un percorso di evoluzione e bellezza che avvolge la storia del libro.
Ex libris

Esplora l’arte degli ex libris: dalla nascita in Germania alle moderne creazioni artistiche, un viaggio attraverso secoli di piccole opere d’arte che raccontano storie di libri e dei loro appassionati possessori.