GELLI Giovan Battista (1498-1563)

CAPRICCI DEL GELLO, COL DIALOGO DELL?INVIDIA, & CON LA TAVOLA, NUOVAMENTE AGGIUNTI.

Legatura tardo ottocentesca o dei primi del Novecento  in mezzo marocchino blu e carta marmorizzata ai piatti. Ex libris Sergio Colombi. 39, (1) carte numerate. Titolo con nota manoscritta di possesso ?Sum vincentij garronj & m. domine adauge nobis fidem? e magnifica arma tipografica; al verso, ritratto a piena pagina del Gelli a silografia.  Antiche chiose e sottolineature a penna lungo il volume. L’esemplare, ultimamente appartenuto a Giuseppe Martini, è accompagnato oltre che da una sua nota ad una delle prime carte bianche, dalla sua lunga scheda manoscritta con il seguente commento: “Seconda e rarissima edizione ( la prima, dello stesso anno, sempre per Antonfrancesco Doni, era stata pubblicata senza l’approvazione dell’Autore) nella quale il dialogo ottavo è pubblicato per la prima volta?.   Seconda rara edizione di questa opera che consiste in alcuni dialoghi immaginari tra Giusto, un bottaio fiorentino, e la sua anima. I temi morali, religiosi e filosofici che sono al centro dell?opera vengono presentati dal Gelli con cordialità e bonomia. Gelli cerca conforto nella tradizione umanistica per definire e divulgare una concezione morale che si accordi anzitutto con i princìpi del buon senso. Al centro del mondo morale dell?autore è la consapevolezza dei limiti dell?uomo; bersagli polemici ricorrenti sono l?ipocrisia sociale e la corruzione della chiesa. Esemplare in buone condizioni complessive e in legatura da amatore, piccolo foro di tarlo al margine inferiore delle prime quattro carte ed una macchia al margine esterno delle prime cinque, altra lieve macchia all?angolo superiore destro delle carte 33, 34 e 36.

950,00 

Vuoi venderci un libro?

Offriamo una valutazione gratuita e (se interessati) una proposta di acquisto proporzionata al valore dell’opera.

Compila il form dedicato cliccando sul pulsante qui sotto e scopri il valore dei tuoi libri antichi.

white lands libreria