ANDREA ALCIATI

OMNIA ANDRE ALCIATI v.c. EMBLEMATA

Bella legatura francese con filetto in oro e decori floreali al centro dei piatti , dorso abilmente restaurato.Ex libris Paul Schmidt.717 pagine numerate, 211 illustrazioni nel testo a xilografia (dei quali 197 emblemi e 14 soggetti botanici).Emblemata (Emblematum liber) di Andrea Alciati è l’opera capostipite di un intero genere letterario, quello del libro di emblemi, che conoscerà una notevole fortuna nella cultura umanistica e rinascimentale dell’intera Europa. Fu pubblicato per la prima volta nel 1531 ad Augusta in Germania, con il titolo, comprensivo del nome dell’autore e del dedicatario, Viri clarissimi D. Andreae Alciati iurisconsultiss. Mediol. ad D. Chonradum Peutingerum Augustanum iurisconsultum Emblematum liber.Emblemata è il plurale della parola latina emblema (dal greco ??????, émblema), termine che indica un elemento decorativo, un mosaico o un ornamento: nella sua prefazione a Peutinger, Alciato descrive i suoi emblemi come un dotto divertimento, un passatempo per gli umanisti imbevuti di cultura classica. A tale proposito, così recita la prefazione, in traduzione italiana:«Mentre i bambini si divertono con le nocciole e i giovani con i dadi, così giocare a carte riempie il tempo dei pigri. Nella stagione delle feste noi elaboriamo questi emblemi, fatti dalla nobile mano degli artigiani. Proprio come si aggiungono guarnizioni agli abiti e distintivi ai cappelli, così si addice a ognuno di noi scrivere segni muti. Anche se il supremo imperatore può darti preziose monete e finissimi oggetti antichi, io do a te, poeta a un altro poeta, doni di carta: prendi questi, Konrad, segno del mio amore.»Esemplare in ottime condizioni conservative.

1.500,00 

Vuoi venderci un libro?

Offriamo una valutazione gratuita e (se interessati) una proposta di acquisto proporzionata al valore dell’opera.

Compila il form dedicato cliccando sul pulsante qui sotto e scopri il valore dei tuoi libri antichi.

white lands libreria