BARBARO Francesco

Prudentissimi et Gravi documenti circa la circa la elettion de la Moglie […] Francesco Barbaro

Legatura moderna in mezza pergamena su carta marmorizzata, tassello in pelle al dorso recante autore (della traduzione, M. Alberto Lollio) e titolo.62 [4], carte numerate.Prima edizione della traduzione italiana del “De Re Uxoria” di Ermolao Barbaro, scritto alla fine del XV secolo, in un’epoca in cui la figura della moglie era ancora considerata marginale nella società e nella gestione familiare.Il testo di Barbaro rappresenta quindi una sorta di manifesto femminista ante litteram, in cui si promuove l’idea che le donne possano essere attive e produttive in tutti i campi della vita sociale, non solo nella sfera domestica.Il trattato divenne subito un grande successo letterario, tanto da essere ristampato più volte in tutta Europa. Il testo è stato particolarmente apprezzato dalle donne dell’epoca, che lo hanno letto come una sorta di manuale per migliorare la propria posizione nella società e nella famiglia.Oltre a fornire consigli pratici sul comportamento delle mogli, Barbaro affronta anche temi filosofici e teologici, dimostrando una vasta conoscenza della cultura classica e cristiana. Il libro è diviso in tre parti: nella prima, l’autore parla della scelta del marito e dei requisiti che una donna deve avere per essere una buona moglie; nella seconda, si concentra sulla gestione del patrimonio familiare e sulla questione dell’infedeltà coniugale; nella terza, affronta il tema della moralità e della virtù.Curiosità: Ermolao Barbaro è stato un importante intellettuale e diplomatico veneziano del Rinascimento, che ha avuto un ruolo di primo piano nella politica e nella cultura della sua città. È stato anche uno dei primi studiosi europei ad aver letto e commentato le opere di Platone, contribuendo così alla diffusione del platonismo nel Rinascimento.Intervento di abile restauro integrativo al margine esterno del frontespizio, per pochi millimetri quindi senza interessamento della parte incisa, per il resto bell’esemplare.

600,00 

Vuoi venderci un libro?

Offriamo una valutazione gratuita e (se interessati) una proposta di acquisto proporzionata al valore dell’opera.

Compila il form dedicato cliccando sul pulsante qui sotto e scopri il valore dei tuoi libri antichi.

white lands libreria