RUCELLAI, Giovanni (Firenze 1403 - 1481)  

LE API DI M. GIOVANNI RUCELLAI GENTIL’HUO FIORENTINO […]

Legatura moderna in piena pelle rossa con fregi e decorazioni in oro ai piatti, dorso a 5 nervi con titolo. 22 carte non numerate, inclluso il frontespizio.  Con ogni probabilità la prima edizione di questa rarissima opera. Nella congerie dei poemi didascalici cinquecenteschi questo è certamente fra i più notevoli e felici, scrive Mario Sansone in Dizionario Bompiani d. Opere, II, 311. Le Api del Rucellai (Firenze, 1475-Roma, 1525), composte nel 1524, dedicate al Trissino (di cui imitarono la versificazione in metro sciolto con esiti assai superiori) ed edite postume nel 1539, costituiscono un’altra cospicua derivazione virgiliana, dal quarto libro delle Georgiche, versificando con compassata eleganza il tema delle api, della cura degli alveari e dell’apicultura. Il tema è attinto alla stessa esperienza del Rucellai, che fu per davvero allevatore di api nella sua villa di Quaracchi, nei pressi di Firenze.  Gamba: “Edizione assai rara, che credesi originale, e dai caratteri sembra che possa essere fatta, forse furtivamente, in Firenze, dai Giunti. In fine sono queste quattro lettere F.S.L.A. Alcuni la credono impressa in Roma. Questo eccellente poemetto fu pubblicato in versi sciolti da Palla Rucellai; che indirizzollo a Messer Giovan Giorgio Trissino con sua interesante lettera di Firenze, dé 12 gennaio 1539, dalla quale apparisce, che l’intenzione dell’Autore, esternata al detto Passa suo unico fratello prima della sua morte, fu che il medesimo fosse inviato al Trissino per esser rivisto e corretto, e di poi pubblicato con indirizzarlo allo stesso”. Esemplare con restauri alle prime due carte, lievissima goda brunita al margine destro che non lede il testo, mancante delle due ultime carte bianche, ma per il resto completo e rarissimo a trovarsi. 

1.300,00 

Vuoi venderci un libro?

Offriamo una valutazione gratuita e (se interessati) una proposta di acquisto proporzionata al valore dell’opera.

Compila il form dedicato cliccando sul pulsante qui sotto e scopri il valore dei tuoi libri antichi.

white lands libreria